Non posso essere sola, mi viene a visitare una schiera di ospiti, non sono registrati, non usano la chiave, non han né vesti, né nomi, né climi, né almanacchi, ma dimore comuni, proprio come gli gnomi, messaggeri interiori ne annunciano l'arrivo, invece la partenza non è annunciata, infatti non sono mai partiti.
Emily Dickinson

Visualizzazione post con etichetta il mestiere di genitore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il mestiere di genitore. Mostra tutti i post

giovedì 9 dicembre 2010

Genitori, figli e paure

  Il clima di paura che respiriamo in questi ultimi tempi è palpabile: sono troppi i casi di bambini scomparsi e ogni genitore sente su di se il peso di una responsabilità enorme.
I tempi sono decisamente cambiati.Quando ero ragazzina uscivo e mi allontanavo con assoluta libertà, facilitata certo dal fatto di vivere in un piccolo paese, ma quella libertà, quel vivere "in strada",  mi è stato di supporto poi nella vita, favorendo la disponibilità e l'apertura mentale.
Le cose sono cambiate e un genitore adesso si trova nel conflitto di "lasciare" o "mantenere".
Come comportarsi, come non far sentire ai propri figli la paura degli altri?
Perché è vero che non bisogna fidarsi ma è vero anche che non è giusto coltivare diffidenza e paura.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...