Non posso essere sola, mi viene a visitare una schiera di ospiti, non sono registrati, non usano la chiave, non han né vesti, né nomi, né climi, né almanacchi, ma dimore comuni, proprio come gli gnomi, messaggeri interiori ne annunciano l'arrivo, invece la partenza non è annunciata, infatti non sono mai partiti.
Emily Dickinson

Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post

lunedì 29 novembre 2010

Alla finestra!

 Una cosa che amo molto fare è guardare le finestre illuminate la sera, mi piace immaginare la vita degli altri, soprattutto quando viaggiavo in treno, guardavo sempre le finestre illuminate. Mi piace immaginare la vita oltre quei vetri illuminati. Immagino sempre che la vita che si anima in quelle case sia diversa e migliore dalle mia, ne immagino i profumi, i colori, le chiacchiere.
Poi ti accorgi, quando entri in casa di qualcuno o quando qualcuno ti lascia entrare un po' nella sua vita, che le vite, tutte, si assomigliano molto. Tutte in cerca di armonia, di gioia, tutte che attraversano momenti dolorosi o difficili, che muovono passi incerti in questo viaggio complesso che è la vita.
Anche dove il benessere economico mi fa supporre una vita felice poi ti rendi conto che ci sono vuoti interiori che neanche la "ricchezza" può colmare.
Allora ti dici è questa la vita? un rincorrere momenti e istanti di gioia, un affannarsi alla ricerca della felicità?
E mentre penso a tutte queste vite che si intrecciano al mio orizzonte mi dico che forse la felicità, oggi più che mai, è dentro di noi, nei nostri sogni e nei nostri desideri, nelle piccole cose di tutti i giorni, uguali a tutte le case del mondo!

mercoledì 24 novembre 2010

Una donna allo specchio!

   Quando mi guardo allo specchio il riflesso che vedo è  sempre soggettivo, influenzato dall'umore del momento. Quando sono serena lo speccho mi rimanda un' immagine gradevole, in fondo lo specchio  riflette noi stessi e la nostra anima.
Certo gli anni passano e le rughe si notano, anche il corpo non è più quello dei miei vent'anni,
e anche se non sono mai stata vittima della mia immagine e il rapporto con me stessa è molto libero, privilegiando sempre sempre la ricerca interiore, la sostanza più che la forma, mi rendo conto che vedersi gradevoli aiuta molto la fiducia e l'autostima in se stessi, anche se vedersi bene oggi più che mai è per me sentirsi bene!!!
Sentirsi bene per me oggi è cercare di essere me stessa, contro ogni stereotipo di donna;
sentirsi bene è per me oggi il lavoro interiore che sto facendo, che mi permette di conoscermi e di apprezzarmi anche, perché guardo finalmente la mia forza e anche le mie fragilità;
sentirsi bene è per me la consapevolezza di me, il guardami allo specchio e riconoscermi: sono io, con tutto il mio percorso, con tutta la mia voglia di vivere, con tutta la mia passione di donna.
Anche se oggi lo specchio mi rimanda una donna leggermente appesantita, con qualche segno del tempo in bella mostra, con l'addome che parla delle sue gravidanze, io oggi finalmente mi piaccio, ma non perché sono bella...ma perché mi conosco e mi voglio bene!

domenica 7 novembre 2010

Suocera e nuora: una guerra infinita

   Riflettevo, oggi, mentre lavavo i piatti, al mio matrimonio, ma soprattutto, alla presenza di mia suocera nel mio matrimonio, una donna invadente e prepotente.
Pensavo a quanto sarebbe stata diversa la mia vita di coppia senza di lei.
Certo è vero che un matrimonio saldo non può essere minato da nessuno, ma è anche vero che "la goccia scava la roccia" e ogni giorno una situazione di tensione crea sicuramente disagi alla coppia che non può viversi in completa autonomia.
Osservo la vita di mia cognata, giovane sposa, e alla sua vita in autonomia, e confesso di provarne un po' di gelosia. Una gelosia fraterna ma pur sempre gelosia.
Penso a come vivono indisturbati e penso a me, continuamente sotto i riflettori.
 Certo è vero anche che molte cose si amplificano per via della mia fragilità della mia incapacità a non sapermi far scivolare le cose, ma come si fa? come si fa a non farsi offendere da esclusioni, parole offensive, intrusioni? io non l'ho ancora capito!!!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...