Per una come me che cerca sempre di mantenersi impegnata l'ozio assume quasi la valenza di una tortura.
Mille volte mi riprometto, la domenica in particolare,di restare a letto magari anche senza leggere, solo così...semplicemente pigra. E mille volte non ci riesco!!!! Penso di fare questo o quello, magari con l'alibi che i bambini dormono e quindi mi facilito i compiti.
Con questo post, nato da un'iniziataiva della blogger Lory, mi riprometto di considerare l'ozio con occhi diversi: come occassione per ascoltarsi, per fermarsi, per coccolarsi.
Questo non solo per me come mamma e donna ma anche per i miei bambini!
Perché non è vero che solo giocando i bambini si divertono, anche giochi pigri, anche solo chiacchiere vuote, fantasiose, magari seduti sul divano, possono essere una buoan risorsa. Anzi forse stimolano maggiormente la fantasia!!
Allora buon ozio a tutti!!
brava! condivido..io ho imparato ad apprezzare l'ozio a 38 anni....e ora mi piace..adoro ritrovarmi persa ad osservare i miei pulcini..anche mentre dormono...che beatitudine...e che bello sentirli ridere o farsi le coccoline nel lettone...oppure entrare nella loro tenda e diventare il mostro mamma mentre loro non se lo aspettano..un abbraccio mia cara...
RispondiEliminaL'ozio può essere una risorsa, condivido! Dipenda da come lo affrontiamo :)
RispondiEliminaBrava! Chiacchierare sul divano o scherzare, credo che sia una delle cose più belle da fare con i bambini, altro che 1000 attività!
RispondiEliminaCiao Kia, buona serata!
Mi trovi pienamente daccordo!!
RispondiEliminaCiao,a presto...Sonia
concordo in pieno!E allora che ozio sia!
RispondiEliminaattualmente per me l'ozio è un'utopia! ma mi riprometto di cambiare...ne ho bisogno.
RispondiEliminaBuon ozio e fantastici viaggi di fantasia :)!
RispondiEliminaImmagino di essere la regina dell'ozio, tanto che ho sempre insegnato ai miei figli a lasciarmi dormire la domenica mattina. Loro si svegliano, vengono dieci minuti nel lettone per un coccolo e poi se ne vanno in camera a giocare o sul divano per un po' di televisione.
RispondiEliminaIo continuo a dormire fino alle ... No via mi vergogno a raccontarvelo questo!
kia cara è verissimo anche a me capita, ma come si fa?! è praticamente impossibile e sai quando penso di oziare in quel preciso momento mi accorgo di aver fatto di più che in un intera giornata
RispondiEliminacare amiche@ come ho detto nel post io sono purtroppo una di quelle che cerca sempre di fare qualcosa, quindi per me questo post è una sfida nonché un obbiettivo per me stessa, quello di stare semplicemente senza far niente!
RispondiEliminamamma papera@ ma davvero sai come si fa???
RispondiEliminapensa che la sera di solito metto tutto in ordine così la mattina, mi dico, posso restare a letto, questo la domenica, invece non ci riesco,
daiiiii proviamoci!
solindue@ ma i tuoi figli sono grandi???
RispondiEliminaperché i miei cominciano con: "mamma devo fare cacca"!! " mamma voglio il latte"!...ecc...
p.s. però ieri sera complice una serata di pioggia ci siamo messi tutti sul letto a leggere senza obbiettivi precisi, mio figlio, che in genere non vuole mai leggere, si è letto due storielle, questo dimostra che non bisogna programmare nulla!!!
RispondiEliminafrida@ benvenuta in questo blog!!!
RispondiEliminamammasorriso@ daiii anch'io mi sto promettendo di cambiare, penso che sia solo un bene, ci proviamo???
RispondiEliminasly@ è vero sai, soprattutto quando loro non si aspetatno qualcosa, qualche gioco fantasioso, allora tutto è meraviglioso, che poi bastano piccole cose!!
RispondiEliminae allora ragzze@ buon ozio a tutte!!!
RispondiEliminaclau@ che ozio sia!!!!
Sonia@ un buon ozio anche a te!!!
verissimo sonia@ altro che mille attività programmate...bisogna saper lasciarsi andare...così...a come viene!!!
RispondiEliminadonaflor@ è vero sai! tutte le cose poi sono così, dipende sempre dal nostro approccio, dal nostro modo di saperci mettere in discussione!!!
RispondiEliminaDetto da una ex frenetica: è vero, l'ozio è il padre di tutti i vizi! Cosa meglio di oziare a letto sgranocchiando kifezze?
RispondiEliminaQuindi impara ad oziare, si, ma con cautela!
è vero...è così bello oziare!!!
RispondiEliminacon cautela come tutte le cose no???
RispondiEliminacara simply@ per me è quasi una scoperta, ma una di quelle che mi paicciono molto!!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminami piace il tuo blog!
Mi piace leggere i tuoi pensieri! ti seguirò!
A presto!
Cle
grazie mille, davvero mi rendi felice!!!
RispondiElimina