Poi ti accorgi, quando entri in casa di qualcuno o quando qualcuno ti lascia entrare un po' nella sua vita, che le vite, tutte, si assomigliano molto. Tutte in cerca di armonia, di gioia, tutte che attraversano momenti dolorosi o difficili, che muovono passi incerti in questo viaggio complesso che è la vita.
Anche dove il benessere economico mi fa supporre una vita felice poi ti rendi conto che ci sono vuoti interiori che neanche la "ricchezza" può colmare.
Allora ti dici è questa la vita? un rincorrere momenti e istanti di gioia, un affannarsi alla ricerca della felicità?
E mentre penso a tutte queste vite che si intrecciano al mio orizzonte mi dico che forse la felicità, oggi più che mai, è dentro di noi, nei nostri sogni e nei nostri desideri, nelle piccole cose di tutti i giorni, uguali a tutte le case del mondo!
A me succede, o meglio succedeva maggiormente quando viaggiavo in bus per raggiungere l'università! 7o km all'andata e 70 km al ritorno per guardare fuori dal finestrino: non importa se case o alberi e terreni: i miei pensieri rincorrevano altre vite! Oggi mi capita di guardare fuori dalla finestra della stanza in cui studio e mi stupisco sempre, soprattutto la sera, di come tutte le notti sia identiche mentre noi non lo siamo mai...
RispondiEliminaAnche io mi perdo a fantasticare e ad immaginare cosa succede dentro le case che vedo in viaggio o dalla mia finestra, oppure delle persone che vedo camminare per strada...
RispondiEliminaL'ho sempre fatto fin da piccola :)
bello nina@ fantasticare guardando le finistre illuminate,
RispondiEliminami trasmette una bella sensazione!!!
ah si anche delle persone,
RispondiEliminamagari quando sei in un studio in attesa e sei circondata da persone e ti chiedi la loro vita, le cose che fanno!
le vite degli altri affascinano sempre... salvo poi capire, come dici tu, che niente è meglio di ciò che abbiamo costruito.
RispondiEliminabaciuzzi
Che bello questo post. Una serena curiosità per quello che ci circonda.
RispondiEliminaUn abbraccio
Penso che proprio in questi intrecci, in questo aprirsi agli altri, in questo non scoprirsi soli ma straordinariamente simili sia l'essenza della felicità... Grazie per questo magnifico spunto di riflessione!
RispondiElimina@ buongiorno care ragazze e grazie per le vostre parole!
RispondiEliminatrovo consolatorio guardare le finestre illuminate e riflettere su quanto le vite di tutti, seppur diverse poi in realtà sono tutte uguali!
come trovare un filo unico e nvisibile che ci lega tutti!
Proprio qualche sera fa pensavo a tutto quello che scrivi ed ogni piccola luce richiamava la mia attenzione ed il pensiero a come dietro ogni luce ci fosse della Vita.
RispondiEliminauna finestra tira l'altra
RispondiEliminasolitamente@ si, infatti!!
RispondiEliminaè prorio così!!!
giardigno@
RispondiEliminaciao e benvenuto in questo blog!
anche a me piace guardare le finestre...
RispondiEliminami attirano molto...
che bello questo messaggio. Dona serenità. Anche a me piace guardare dalla finestra, soprattutto quando piove. le vite altrui mi affascinano... mi affascina la storia..
RispondiEliminaciao titti@ benvenuta nel mio blog!
RispondiEliminaquando piove è ancora più affascinante!
RispondiElimina